Avvitatore con caricatore viti: migliori prodotti, prezzi, classifiche, recensioni

1
2
3
4
5
HYCHIKA Avvitatore a Batteria 6Nm, Cacciavite Elettrico 3.6 V 2.0 Ah, Avvitatore Elettrico, Luce...
Goldsea Avvitatore Elettrico, Avvitatore a Batteria 3.6 Nm Cacciavite Elettrico a 2 Posizioni...
Bosch Avvitatore a batteria Bosch IXO, 7a generazione, 3,6 V, 2,0 Ah, 5,5 Nm, con cavo micro USB,...
Trapano Avvitatore a Batteria 20V, 2 Batterie 2.0Ah, Max 42Nm, 25+1 Impostazione Coppia, LED Luce,...
HYCHIKA Trapano Avvitatore Batteria, Motore senza spazzole, 45Nm Max, con coppia 23+1, 2...
HYCHIKA Avvitatore a Batteria 6Nm, Cacciavite Elettrico 3.6 V 2.0 Ah, Avvitatore Elettrico, Luce a...
Goldsea Avvitatore Elettrico, Avvitatore a Batteria 3.6 Nm Cacciavite Elettrico a 2 Posizioni (90°...
Bosch Avvitatore a batteria Bosch IXO, 7a generazione, 3,6 V, 2,0 Ah, 5,5 Nm, con cavo micro USB,...
Trapano Avvitatore a Batteria 20V, 2 Batterie 2.0Ah, Max 42Nm, 25+1 Impostazione Coppia, LED Luce, 2...
HYCHIKA Trapano Avvitatore Batteria, Motore senza spazzole, 45Nm Max, con coppia 23+1, 2 velocità,...
HYCHIKA BETTER TOOLS FOR BETTER LIFE
Goldsea
Bosch
FAHEFANA
HYCHIKA BETTER TOOLS FOR BETTER LIFE
Bestseller No. 31
HYCHIKA Avvitatore a Batteria 6Nm, Cacciavite Elettrico 3.6 V 2.0 Ah, Avvitatore Elettrico, Luce a...
HYCHIKA Avvitatore a Batteria 6Nm, Cacciavite Elettrico 3.6 V 2.0 Ah, Avvitatore Elettrico, Luce...
COPPIA MASSIMA 6Nm e Mandrino a CAMBIO RAPIDO: La coppia massima è fino a 6.0 Nm per un...CAVO USB: La batteria al litio da 2.0 Ah offre grande capacità e durata. Cavo micro USB sono adatti...LUCE A LED E ANCHE COME TORCIA: La luce a LED anteriore è adatta per ambienti bui o angoli bui....
OffertaBestseller No. 32
Goldsea Avvitatore Elettrico, Avvitatore a Batteria 3.6 Nm Cacciavite Elettrico a 2 Posizioni (90°...
Goldsea Avvitatore Elettrico, Avvitatore a Batteria 3.6 Nm Cacciavite Elettrico a 2 Posizioni...
Bestseller No. 33
Bosch Avvitatore a batteria Bosch IXO, 7a generazione, 3,6 V, 2,0 Ah, 5,5 Nm, con cavo micro USB,...
Bosch Avvitatore a batteria Bosch IXO, 7a generazione, 3,6 V, 2,0 Ah, 5,5 Nm, con cavo micro USB,...
IXO – L'icona degli elettroutensili è giunto ora alla 7ª generazioneCoppia superiore del 20% rispetto al modello precedente, grazie alle superiori prestazioni del...Maggiore autonomia: avvita fino a 190 viti con una ricarica grazie alla batteria al litio da 2.0 Ah...
OffertaBestseller No. 34
Trapano Avvitatore a Batteria 20V, 2 Batterie 2.0Ah, Max 42Nm, 25+1 Impostazione Coppia, LED Luce, 2...
Trapano Avvitatore a Batteria 20V, 2 Batterie 2.0Ah, Max 42Nm, 25+1 Impostazione Coppia, LED Luce,...
Bestseller No. 35
HYCHIKA Trapano Avvitatore Batteria, Motore senza spazzole, 45Nm Max, con coppia 23+1, 2 velocità,...
HYCHIKA Trapano Avvitatore Batteria, Motore senza spazzole, 45Nm Max, con coppia 23+1, 2...

Tutti gli amanti del fai da te, o comunque chi preferisce gestire vari tipi di lavori in autonomia, potrebbero trovare davvero utile acquistare degli strumenti che gli permettano di rendere questi lavori molto più semplici e veloci. Se per esempio vi troviate a dover montare un gazebo con struttura in legno, oppure delle particolati strutture di mobili in case, o addirittura dobbiate fissare delle pareti in cartongesso, probabilmente perdereste più tempo a cercare e posizionare le viti tra un passaggio e l’altro piuttosto che a svolgere tutto il lavoro.

In effetti, specialmente se dovete lavorare su delle strutture importanti che richiedono un gran numero di viti, posizionarle tutte correttamente, e in primis cercarle, potrebbe costituire una grossa perdita di tempo. Come fare invece a risparmiare questo tempo? La risposta è semplice: acquistando un avvitatore dotato di caricatore viti! Si tratta di uno strumento da lavoro spesso poco conosciuto, ma davvero pratico da utilizzare in tutte quelle occasioni che abbiamo menzionato. In questa breve guida vedremo quali sono le caratteristiche di questo attrezzo, i vari modelli disponibili, i prezzi e i metodi di utilizzo. Iniziamo!

L’avvitatore con caricatore viti

Partiamo dal prendere in esame le qualità di questo strumento, ma sopratutto a cosa serve e perchè dovreste acquistarlo.

Il trapano avvitatore con caricatore è composto da un avvitatore di base, simile a molti altri modelli, e da un adattatore in cui va inserito un nastro di viti. Dopo ogni foro effettuato, il caricatore avanza in automatico e questo rende il lavoro molto più semplice e veloce. Essendo inoltre leggero e abbastanza facile da regolare, questo strumento è in grado di avvitare su diverse superfici.

Si tratta di uno strumento maneggevole, utilizzabile anche con una sola mano. Inoltre è possibile regolarlo su diverse posizioni. Risulta molto comodo, ad esempio, per installare dei pannelli in cartongesso. Inoltre è anche molto semplice da pulire e si smonta senza grossi problemi, quindi potrebbe davvero costituire lo strumento perfetto per dei lavori di una certa importanza.

Utilizzo

Ma a cosa serve questo strumento? In realtà è pensato principalmente per sostituire il tradizionale metodo di fissaggio a vite singola,metodo che richiederebbe molto più tempo. Invece, essendo dotato di nastro con viti automatico, il lavoro che svolgerete sarà decisamente più veloce.

Inoltre questo strumento è pensato anche per ridurre di molto lo spreco di viti. Infatti l’avvitatura è rapida e precisa, il che ne fa uno strumento adatto anche ad un uso regolare nel tempo. Inoltre, se si sceglie un modello compatto, potrà essere utilizzato anche in spazi stretti. Un avvitatore con caricatore viti può essere utilizzato per installare pannelli in cartongesso, montare delle grosse strutture di mobili che richiedono tante viti, oppure anche per montare e installare delle strutture di legno in giardino. Gli utilizzi che potrete farne sono davvero vari!

I criteri da valutare

Prima di acquistare un qualsiasi modello di avvitatore con caricatore viti, dovreste prendere in esame alcune caratteristiche fondamentali che vi aiuteranno a scegliere il modello migliore. Vediamo quali sono:

  • Alimentazione. Esistono sia modelli alimentati a batteria che a corrente elettrica. L’assenza dell’ingombro dei fili rende forse il primo tipo più comodo per lavorare, ma nel tempo potrebbe risultare meno duraturo rispetto ad uno a corrente. La scelta tra l’uno o l’altro è in genere dettata dal tipo di uso che ne farete e anche dalla regolarità con cui andrete ad utilizzarlo. Ad esempio, per lavori quotidiani ed intensi può essere consigliabile l’alimentazione elettrica.
  • Potenza. Come per tutti i normali avvitatori la potenza del motore è una caratteristica fondamentale. Controllate sempre il voltaggio e ricordate che, di solito, un buon motore deve superare i 10Volt. In commercio esistono attrezzi in grado di soddisfare anche i lavoratori più esigenti. Per chi ha intenzione di farne un uso intenso, esistono avvitatori di fascia alta hanno un sistema che permette di evitare il surriscaldamento dello strumento.
  • Nastro con viti. Se avete già il vostro avvitatore, è possibile acquistare da parte anche solo il semplice caricatore. In genere, questo è costituito da un adattatore universale in grado di essere montato su qualsiasi tipo di mandrino. Per avere la certezza che il caricatore sia adatto, è sempre bene controllare l’eventuale compatibilità, soprattutto se lo acquisterete online. In ogni caso, sia l’avvitatore completo che il solo caricatore, all’acquisto sono compresi di almeno un nastro di viti. Una volta terminate, è possibile ricaricare le viti in modo manuale o comprarle già inserite nel caricatore.

Perché sceglierlo

Anche se molti di voi non lo conoscono, l’avvitatore con caricatore a viti è uno strumento più diffuso di quanto ci si possa immaginare. Questo sopratutto in ambito professionale.

Tra le migliori qualità di questo strumento c’è che migliora radicalmente le performance di installazione. Questo perché rende i lavori in cui è necessario avvitare in serie tante viti molto più veloci, semplici e sicuri. Inoltre ha anche un’ottima resa su legno e cartongesso. Il montaggio di questo strumento è molto intuitivo ed è praticamente impossibile che si inceppi.

A causa di tutti questi motivi menzionati, è un attrezzo da lavoro particolarmente apprezzato sia da professionisti che da apprendisti. Magari all’inizio non capirete subito come usarlo al meglio, per esempio potrebbe capitare che avrete complicazioni con la regolazione di profondità, per cui le viti non risultano avvitate perfettamente dritte. Ma se dovesse succedervi, non vi preoccupate eccessivamente. Come per tutte le cose, si tratta di problemi che si risolveranno con la pratica nel tempo.

I prezzi nel dettaglio

Anche per questo speciale avvitatore vale un discorso generale che abbiamo già fatto altre volte. I soldi da investire vanno valutati in proporzione alle vostre esigenze e reali necessità. Se avete già un buon avvitatore, potreste risparmiare acquistando solo il caricatore. Si tratta di una spesa contenuta, tra i € 35 e i € 50.

Se invece acquistate il pacchetto completo, la somma da spendere sarà intorno ai € 150 e i € 200. Spendendo una cifra del genere acquisterete uno strumento che sarà in grado di soddisfare tutte le vostre esigenze. Inoltre avrete la certezza di poter effettuare tutta una serie di lavori in modo pratico, veloce e in totale sicurezza!

Blogger, lettrice accanita e appassionata di scrittura. Ho iniziato a scrivere negli anni del liceo e mi sono immediatamente innamorata di questo lavoro. Collaboro da anni come articolista freelance a Blog letterari e altri siti di vario genere. Scrivo di libri, film, serie tv e sopratutto di tecnologia.  Sono un’amante della tecnologia in ogni sua sfaccettatura e per questo adoro scrivere articoli che la riguardano.

Back to top
Avvitatore Migliore